Notizie

31 Luglio 2019

Mappe interattive di pubblica utilità

Il Comune di Gesualdo sceglie di utilizzare i servizi di google maps per creare mappe geografiche interattive. Per la manifestazione “Saperi&Sapori”, organizzata da Astrea, la cartina digitale indica le aree destinate all’enogastronomia, ai concerti live, al parcheggio e ai servizi igienici.

Una mappa digitale interattiva per essere guidati, passo per passo, attraverso in punti di interesse del paese in occasione della manifestazione “Saperi&Sapori”, organizzata da Astrea, che si svolgerà a Gesualdo dal 2 al 4 agosto, tra il castello e i suggestivi vicoli del centro storico. Il Comune guidato dal Sindaco Edgardo Pesiri ha deciso di arricchire le informazioni online di pubblica utilità utilizzando i servizi di google maps per creare mappe geografiche interattive.

Attraverso il portale o l’app istituzionali (www.comune.gesualdo.av.it) si potrà visualizzare la mappa in questione con le indicazioni delle varie aree, tra cui quella dedicata all’enogastronomia e i luoghi dei concerti live. Sulla cartina colorata, visualizzata attraverso il servizio di Google Maps, sono stati segnalati, con appositi simboli, il castello, luogo delle mostre permanenti e temporanee, e i diversi spazi del borgo riservati alle vinerie, agli aperitivi, agli spettacoli. La mappa interattiva è stata pensata soprattutto per dare informazioni utili sulle vie di accesso al paese, sui parcheggi, sulle vie di fuga e sui servizi igienici.
In pratica, chi vorrà affidarsi a questo servizio potrà visualizzare, per esempio, le aree destinate al parcheggio ed essere informato sulla distanza di queste dal centro della festa. Cliccando sull’icona del “parcheggio fiera” si viene informati che questo “dista circa 180 metri dall’ingresso alla festa, prevede un percorso con scale e un dislivello. Per evitare le scale è possibile proseguire per via Dante Alighieri e procedere per Corso Italia; in questo caso il percorso sarà di circa 450 m”. Quanto al “parcheggio Canale” si legge che “dista circa 300mt dall’ingresso alla festa. Non ci sono scale e la strada è pianeggiante”. E così via per le altre due spaziose aree (“Ex campo sportivo” e “campo sportivo”) dove è possibile lasciare la propria auto. Se si utilizza lo smartphone si può scegliere di avviare il navigatore di Google maps ed essere guidati verso il punto di interesse desiderato.

L’interattività delle mappe geografiche digitali è il nuovo strumento che l’Amministrazione comunale ha scelto di adottare per fornire ai visitatori e ai residenti indicazioni utili su più fronti.

Oltre al caso di “Saperi&Sapori”, l’innovativa cartina virtuale va in soccorso ai cittadini quando viene dato un avviso di chiusura di un tratto stradale. È il caso del rifacimento dell’asfalto in corso fino al 2 agosto. La mappa ha visualizzato l’intero tragitto interessato dai lavori, offrendo agli utenti una comunicazione più veloce ed efficace.

 

Mappe interattive di pubblica utilità

Ultimi articoli

Avvisi 29 Maggio 2023

30 MAGGIO 2023- GIORNATA MONDIALE SCLEROSI MULTIPLA Illuminazione speciale del Castello nella notte del 30 maggio

Il Comune di Gesualdo aderisce alla Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla promossa da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), sotto l’Alto Patronato della Repubblica Italiana, che la Federazione Internazionale Sclerosi Multipla (MSIF) ha fissato per Martedì 30 maggio, per sensibilizzare la cittadinanza a tal riguardo.

Avvisi 23 Maggio 2023

AVVISO PUBBLICO: Distretto diffuso del Commercio denominato “Terre dell’Ufita” (con allegata domanda per Manifestazione di Interesse)

Diramato un Avviso pubblico di Manifestazione di interesse per prendere parte al “Distretto Diffuso del Commercio denominato “Terre dell’Ufita”.

Avvisi 14 Aprile 2023

AVVISO PUBBLICO PER L’ ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI PRIVATI MOROSI

AVVISO: Gli inquilini privati morosi, in possesso dei requisiti e nelle condizioni di seguito descritte, possono presentare domanda per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli avvalendosi della procedura a sportello adottata ai sensi delle nuove “Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione”, approvate con Delibera di Giunta Regionale n.

torna all'inizio del contenuto
X